Ampli Roland microcube
Complice la nascita di Nicholas e la conseguente necessità di non far casino, ho comprato un miniamplificatore con uscita cuffie.
La scelta è ricaduta sul Roland microcube per diversi motivi.
Innanzitutto la qualità dei prodotti Roland che ho avuto modo di testare direttamente. Posseggo tuttora effetti a pedale della Roland (Boss) che faccio fatica a pensare si romperanno mai.
Altro motivo è la versatilità di questo aggeggino. Ha infatti ben 6 simulazioni differenti di amplificatori famosi. Si va dalla simulazione di chitarra acustica al Jazz Chorus 120 della stessa Roland, al Fender classico (poco gain), al "Brit Combo", vale a dire un classico Vox AC-30, al Marshall al Mesa Rectifier, questi ultimi decisamente high-gain.
Si aggiungono effetti incorporati dal chorus al phaser al tremolo al delay al riverbero, ecc...
Ancora: ingresso AUX-IN doppio (jack da cuffia tipo lettore mp3 e uno delle dimensioni di quello per chitarra) per poter suonare con una base anche in cuffia.
Di recensioni in giro ne trovate quante ne volete, tutte ottime a cui aggiungo la mia, io intanto ci suono e nei prossimi interventi entrerò meglio nel dettaglio di ciascun suono.
Commenti recenti
9 anni 5 settimane fa
10 anni 10 settimane fa
11 anni 26 settimane fa
11 anni 27 settimane fa
12 anni 16 settimane fa
12 anni 17 settimane fa
12 anni 27 settimane fa
12 anni 31 settimane fa
12 anni 34 settimane fa
12 anni 39 settimane fa